Difference between revisions of "Maria Grazia Ruffino"
Line 2: | Line 2: | ||
"Di Maria Grazia abbiamo addirittura una descrizione, perchè due volte ha chiesto un passaporto: la prima volta per recarsi a Livorno (ASCS,b.43, fasc. 13: Libro di Passaporti e Bollette, 21.4.1800, l'altra volta, il 30.1.1804, per andare in "Terraferma". Il 8.5.1805 fonda a Firenze una Cappellania sopra i suoi beni (notaio Luigi Decoseis, Firenze); dovrebbe usufruirne il Rdo. Giuseppe Luigi Figoni. Nel 1815 la troviamo "oppressa dai debiti". Nel 1817 stila il suo (primo) testamento; erede universale dovrebbe essere ancora il Rdo. Giuseppe Luigi Figoni; Nel 1821 (II, 745) revoca l'istituzione della cappellania; Nel 1827 (II, 638) dona i suoi averi all' avvocato Maurizio Sotgiu; Il suo ultimo testamento è conservato nelle copie degli atti notarili 1843 III, 129. La data della sua morte non la so." | "Di Maria Grazia abbiamo addirittura una descrizione, perchè due volte ha chiesto un passaporto: la prima volta per recarsi a Livorno (ASCS,b.43, fasc. 13: Libro di Passaporti e Bollette, 21.4.1800, l'altra volta, il 30.1.1804, per andare in "Terraferma". Il 8.5.1805 fonda a Firenze una Cappellania sopra i suoi beni (notaio Luigi Decoseis, Firenze); dovrebbe usufruirne il Rdo. Giuseppe Luigi Figoni. Nel 1815 la troviamo "oppressa dai debiti". Nel 1817 stila il suo (primo) testamento; erede universale dovrebbe essere ancora il Rdo. Giuseppe Luigi Figoni; Nel 1821 (II, 745) revoca l'istituzione della cappellania; Nel 1827 (II, 638) dona i suoi averi all' avvocato Maurizio Sotgiu; Il suo ultimo testamento è conservato nelle copie degli atti notarili 1843 III, 129. La data della sua morte non la so." | ||
+ | |||
+ | On June 2, 1775, Maria married Carlo Antonio Emanuele = Carlino Dova di Torino, who died in 1807. Walter Schoeneberger also reports that "Carlino Dova fu militare: Brigadiere nel Regimento dei Dragoni di Sardegna prima, e poi adiutante della 'Plaça de Sasser'." | ||
[[Category:Individual]] | [[Category:Individual]] | ||
[[Category:Ruffini]] | [[Category:Ruffini]] |
Latest revision as of 02:41, 1 December 2013
Maria is a daughter of the painter Girolamo Ruffini. She was born in 1762 or 1763 and died after 1843. According to Walter Schoeneberger (personal communication based on his archival research in Sassari):
"Di Maria Grazia abbiamo addirittura una descrizione, perchè due volte ha chiesto un passaporto: la prima volta per recarsi a Livorno (ASCS,b.43, fasc. 13: Libro di Passaporti e Bollette, 21.4.1800, l'altra volta, il 30.1.1804, per andare in "Terraferma". Il 8.5.1805 fonda a Firenze una Cappellania sopra i suoi beni (notaio Luigi Decoseis, Firenze); dovrebbe usufruirne il Rdo. Giuseppe Luigi Figoni. Nel 1815 la troviamo "oppressa dai debiti". Nel 1817 stila il suo (primo) testamento; erede universale dovrebbe essere ancora il Rdo. Giuseppe Luigi Figoni; Nel 1821 (II, 745) revoca l'istituzione della cappellania; Nel 1827 (II, 638) dona i suoi averi all' avvocato Maurizio Sotgiu; Il suo ultimo testamento è conservato nelle copie degli atti notarili 1843 III, 129. La data della sua morte non la so."
On June 2, 1775, Maria married Carlo Antonio Emanuele = Carlino Dova di Torino, who died in 1807. Walter Schoeneberger also reports that "Carlino Dova fu militare: Brigadiere nel Regimento dei Dragoni di Sardegna prima, e poi adiutante della 'Plaça de Sasser'."